Il Bobtail è un cane da pastore Inglese, Old English Sheepdog, nasce con una coda lunga, ma era diffusa la pratica della caudectomia, ovvero l'asportazione della coda.
La leggenda narra che i pastori inglesi asportavano la coda perché durante la difesa del gregge dall'attacco dei lupi, quest'ultimi potevano attaccarsi ad essa e rendere la difesa del cane difficoltosa, ma c'è anche un'altra versione in cui tagliavano la coda per non pagare le tasse, diventando così cane da lavoro, legge che era in vigore nel Regno Unito.
I colori sono qualsiasi tonalità del grigio, brizzolato o blu. Testa, collo e arti anteriori bianchi, con o senza macchie grigie. Corpo e treno posteriore devono essere di colore uniforme, senza macchie bianche. Pelo abbondante, di tessitura ruvida, irsuto e privo di boccoli. Sottopelo lanoso e impermeabile e feltrato. Le orecchie sono piccole e portate ai due lati della testa. Cranio voluminoso e piuttosto quadrato. Muso forte, quadrato e tronco di lunghezza più o meno pari al totale della altezza al garrese. Stop ben marcato. I piedi sono piccoli, rotondi, con dita ben curvate.
Lo standard parla chiaro: è un cane docile, equilibrato e obbediente. Nei primi anni di vita ha un carattere molto esuberante e affettuoso che si placa con la crescita. Coraggioso quando serve, è leale ed affidabile, senza manifestazioni di aggressività immotivate, in effetti è perlopiù sornione e, anche quando capita che sfoderi la sua grinta, rimane sempre malleabile. Conserva un fortissimo istinto di protezione che deriva dal tradizionale ruolo di cane pastore. Può capitare che tenda infatti a riunire il proprio "branco umano" con percorsi circolari e tirando delicatamente per una mano, un braccio o, se adeguatamente educato, per la manica chi si allontana troppo dal gruppo.
L'abbaio ha un caratteristico tono del tutto originale. La sua voce è particolarmente risonante, sufficiente a far fuggire qualsiasi intruso.
Ha bisogno di una dieta il più possibile equilibrata e completa che gli fornisca un adeguato apporto energetico. Una buona crocchetta mono-proteica e grain free a base di pesce oppure carne di agnello o maiale è consigliata.
Preferisce lunghe passeggiate tranquille piuttosto che corse forzate dietro una bicicletta. Ideale per lui è un ampio giardino ma si adatta bene anche all'appartamento. Nel passo esibisce un dondolio da orso.
L'apparente grande mole (pesa da adulto 30 kg per le femmine e circa 35/40 kg per i maschi) è data dal mantello che, proprio a causa del suo volume, richiede un minimo di cure. In genere è sufficiente una spazzolata ogni quindici giorni per tenerlo in ordine e in bell'aspetto. Ha però bisogno di particolare attenzione all'igiene delle orecchie, perché il pelo vi cresce copioso.
Va somministrato un antiparassitario ad ampio spettro ( noi consigliamo pastiglie masticabili da somministrare una volta al mese da marzo a novembre, in commercio c'è ne sono di diverse marche che coprono anche la filariosi ) da richiedere al proprio veterinario.
- Appartiene a questa razza MOSE', il cane da guardia protagonista del fumetto italiano Lupo Alberto.
- Max, il cane del principe Eric nel film d'animazione Disney La sirenetta, è un bobtail.
- È un bobtail anche il Colonnello de La carica dei 101.
- Il cane di Al Pacino in Serpico è un bobtail.
- Martha, il cane di Paul McCartney, è un bobtail. Esiste una canzone a lei dedicata, Martha My Dear.
- Sono bobtail i cani protagonisti dei film Disney Geremia, cane e spia e Quello strano cane... di papà.
- "JO" il Bobtail del disegno animato Irlandese, La canzone del Mare. - ADORA I BAMBINI -

Crea il tuo sito web con Webador